Bianca Viarizzo, Fondazione Sviluppo e Crescita CRT, Gianni Biagi, URBIT


La crescente pressione del movimento turistico sulle città d’arte ha sì importanti ricadute positive sull’economia locale, ma è anche causa di rilevanti impatti negativi sulla residenzialità locale, e in particolare sul mantenimento nelle città di una offerta abitativa disponibile per le famiglie a medio e basso reddito e per i lavoratori. Sul problema e sulle possibili soluzioni si confrontano le città di Firenze, Vienna e Praga. L’incontro è organizzato da URBIT con Fondazione Sviluppo e Crescita CRT e con il Gruppo Erste.