SIEV – Società Italiana di Estimo e Valutazione
Rivista “Valori e Valutazioni, Teorie ed Esperienze”

 

 

A cura di:
Francesca Abastante, Politecnico di Torino
Marta Bottero, Politecnico di Torino
Chiara D’Alpaos, Università degli Studi di Padova

 

Il concetto di co-benefit è stato recentemente adottato per definire qualsiasi impatto di una politica, programma o progetto che si pone a fianco dell’obiettivo primario. Nel caso di operazioni di riqualificazione e conservazione in ambito urbano e territoriale, molteplici sono i benefici indiretti e/o intangibili che riguardano gli aspetti ambientali, economici, sociali, nonché gli impatti sulla salute umana e il benessere degli individui. Appare dunque di grande rilevanza poter disporre di idonei strumenti in grado di valutare la complessità dei benefici prodotti dagli interventi di trasformazione territoriale affinché questi siano inclusi a tutti gli effetti all’interno del processo decisionale. Nell’ultimo decennio, un numero significativo di contributi in letteratura si è concentrato sullo studio e sull’implementazione dei metodi di valutazione consolidati e tradizionalmente impiegati per la stima di non-market goods e non-market effects basati sulle preferenze rivelate o dichiarate degli individui per la valutazione monetaria dei co-benefit associati, in particolare, alle politiche di mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici e di miglioramento del livello di benessere e di salute della società. Nello stesso tempo, rilevanti contributi sono stati sviluppati nei metodi di valutazione qualitativa e multicriteriale delle esternalità che hanno prodotto interessanti avanzamenti teorici sul piano modellistico e operativo. Il seminario propone una riflessione sui modelli avanzati per la stima dei co-benefit, con particolare attenzione alle risorse naturali, storiche e culturali.

 

PROGRAMMA

Saluti iniziali
Franco Gazzarri
, Consigliere dell’Ordine Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Venezia

 

Prima Sessione – I Benefici ed i costi del miglioramento energetico del costruito
Moderatore:
Paolo Rosato, Università di Trieste, Presidente SIEV

La misurazione dei benefici e dei co-benefici negli interventi di retrofit energetico sul patrimonio immobiliare: un modello programmatorio-decisionale
Laura Gabrielli e Aurora Ruggeri

Green jobs e riqualificazione energetica come strategie per la crescita economica e la riduzione degli impatti ambientali
Marta Bottero, Federico Dell’Anna, Giulio Mondini

Il price premium per l’efficienza energetica nel segmento residenziale: metodologie valutative a confronto
Valentina Antoniucci, Adriano Bisello, Giuliano Marella

The role of prosumer in renewable energy sources: Score project
Sara Torabi Moghadam, Maria Valentina di Nicoli, Patrizia Lombardi

Misure di contrasto allo spopolamento dei piccoli Comuni: le Strategie Energetiche Sostenibili e Integrate nella pianificazione strategica delle Aree Interne
Francesco Calabrò, Giuseppina Cassalia, Alessandro Rugolo, Riccardo Barberi, Giulia Fresca

 

Seconda Sessione – La valutazione dei servizi ecosistemici dell’ambiente naturale e costruito
Moderatore:
Chiara D’Alpaos, Università degli Studi di Padova

La valutazione delle esternalità di paesaggio nei Piani di gestione dei Siti Natura 2000
Maria Rosa Trovato, Paolo Micalizzi, Salvatore Giuffrida

Supportare la progettazione del paesaggio nelle aree peri-urbane: un sistema di supporto alle decisioni di valutazione multidimensionale e multilivello
Marta Dell’Ovo, Alessandra Oppio, Stefano Corsi, Antonio Longo

I co-benefit della vegetazione negli interventi di rigenerazione urbana e riqualificazione energetica in ambito mediterraneo: Il quartiere “Cappuccinelli” a Trapani
Grazia Napoli e Rossella Corrao

Un modello di stima delle aree industriali dismesse e del danno “irreversibile” derivante da inquinamento ambientale critico: il caso delle aree ex Italsider di Bagnoli in Napoli
Vincenzo Del Giudice, Pierfrancesco De Paola P., Alessio Pino, Del Giudice F.

Un modello multicriteriale per la valutazione dei servizi ecosistemici forniti dal sistema lagunare veneziano
Chiara D’Alpaos e Andrea D’Alpaos

 

18,00 – Conclusione dei lavori

 

Sessione Poster: esposizione allestita nella sala del convegno

Un modello GWR per la stima del valore delle esternalità positive generate dalle aree verdi urbane: il caso della città di Torino
Marta Bottero, Paolo Bragolusi, Marina Bravi, Chiara D’Alpaos, Federico Dell’Anna

Multi-criteria decision analisys a supporto delle scelte strategiche di pianificazione territoriale in ambiti “complessi”: il recupero di portus-ostia antica
Orazio Campo e Fabrizio Battisti

La valutazione del tempo nella pianificazione della rete di trasporto urbano: il caso di Catania
Giovanna Acampa, Dario Ticali, Claudia Parisi

Affrontare lo spazio pubblico aperto per raggiungere co-benefit ambientali tramite l’integrazione dell’AMC e GIS
Marta Dell’Ovo, Elena Mussinelli, Davide Cerati, Alessandra Oppio

Trade-off tra benefici diretti e indiretti. Combinare valori culturali con aspetti economici
Leopoldo Sdino, Rossella Moioli, Marta Dell’Ovo, Stefano Della Torre

Tassonomia e valutazione integrata Co-Benefici. Ricerca e applicazione di una strategia di mitigazione del cambiamento climatico: dai Green Buildings alla Post Carbon City
Domenico Enrico Massimo

Un futuro per gli impianti sportivi dismessi: scenari di valutazione economica in un caso studio a Torino
Matteo Trane e Federica Pozzaglio

Sistema Spaziale Collaborativo di Supporto alla Decisione per una Pianificazione Adattiva al Cambiamento Climatico: l’approccio CASE
Maria Cerreta, Stefano Cuntò, Mattia Leone, Giuliano Poli

Comitato scientifico del seminario:
Francesca Abastante, Marta Bottero, Sergio Copiello, Chiara D’Alpaos, Fabiana Forte, Benedetto Manganelli, Giulio Mondini, Alessandra Oppio, Paolo Rosato, Carmelo Torre

Buffet

 

Area riservata

Esegui il login o registrati per accedere agli atti Accedi agli atti