Istituto Nazionale Urbanistica
  • Gallery
  • Edizione 2022
    • Programma
    • – Città
    • – Social Housing
    • – Green
    • – Digital
    • Partecipare
    • Esporre
    • Cascina Fossata
    • Partner
  • LETTURE
  • Call & Premi
    • Call for paper 2022
    • Premio URBANISTICA
    • urban-promogiovani
  • Media & Press
  • Info
 
  • IT
  • EN
A A A
 
Green Venezia, Palazzo Badoer | 17-18 settembre 2019
  • Temi
  • Programma
  • Partecipare
  • Location
  • Partner
Filtro:
  • Giorni
  • Temi
  • Sale
  • Cerca
  • 19 Sep
  • 20 Sep
  • Tutti
Sustainable mobility Smart communities per smart cities Urbanpromo I paesaggi dell'acqua Città accoglienti, sicure e sostenibili Il verde infrastruttura delle città Energia sostenibile Tutti i temi

PRT: mobilità sostenibile per un Veneto connesso e competitivo

giovedì 19 Settembre Aula Manfredo Tafuri 09:00 - 13:30

Governance delle aree umide

giovedì 19 Settembre Aula Ex Biblioteca 09:00 - 13:30

Rigenerare le città, recuperare e restaurare gli edifici con il legno – I PARTE

giovedì 19 Settembre Aula C1 10:30 - 13:30

Invarianza idraulica: approccio edilizio-privato vs. approccio urbanistico-pubblico

giovedì 19 Settembre Aula C2 10:30 - 13:30

L’EU a supporto di trasporti, mobilità e infrastrutture

giovedì 19 Settembre Aula Manfredo Tafuri 14:00 - 18:30

Smart city: nuove esigenze e nuove tecnologie produttrici di valore

giovedì 19 Settembre Aula Ex Biblioteca 14:00 - 18:30

Modelli avanzati per la valutazione dei co-benefit associati a interventi di riqualificazione e conservazione dell’ambiente costruito – I PARTE

giovedì 19 Settembre Aula A 14:00 - 18:30

Visioni interregionali per i territori del Po

giovedì 19 Settembre Aula B 14:00 - 18:30

Rigenerare le città, recuperare e restaurare gli edifici con il legno – II PARTE

giovedì 19 Settembre Aula C1 14:00 - 18:30

Rifiuti urbani: le filiere dell’umido

giovedì 19 Settembre Aula C2 14:00 - 18:30

Il verde urbano come motore di rigenerazione cittadina

giovedì 19 Settembre Aula D 14:00 - 18:30

Distruzione: primo atto della rigenerazione urbana e ambientale

giovedì 19 Settembre Aula E 14:00 - 18:30

Resilienza e urbanistica: sperimentazioni e progetti

venerdì 20 Settembre Aula Manfredo Tafuri 09:00 - 13:30

Gestione dei rifiuti e qualità della città

venerdì 20 Settembre Aula Ex Biblioteca 09:00 - 13:30

Modelli avanzati per la valutazione dei co-benefit associati a interventi di riqualificazione e conservazione dell’ambiente costruito – II PARTE

venerdì 20 Settembre Aula A 09:00 - 13:30

UPhD 2019: SDGS – SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOAL n.11. L’impegno dei dottorati nella costruzione di città e comunità sostenibili

venerdì 20 Settembre Aula B 09:00 - 13:30

Linee guida per la pianificazione energetico ambientale dei sistemi portuali

venerdì 20 Settembre Aula C1 09:00 - 13:30

Gli strumenti di valutazione di sostenibilità degli interventi edilizi ed il loro rapporto con la normativa comunale e la pianificazione urbanistica

venerdì 20 Settembre Aula C2 09:00 - 13:30

Pianificazione territoriale: sostenibilità del piano o piano della sostenibilità?

venerdì 20 Settembre Aula D 09:00 - 13:30

Reti della mobilità dolce per la sostenibilità urbana

venerdì 20 Settembre Aula E 09:00 - 13:30

Sessione plenaria conclusiva

venerdì 20 Settembre Aula Manfredo Tafuri 14:00 - 18:30
URBIT, Urbanistica Italiana Srl ©2023 | P.IVA 06356481009
Politica sui Cookie | Privacy Policy
Developed by Rovente Web
Accedi all'area riservata
Iscriviti alla Newsletter!
[contact-form-7 id="23190" title="Newsletter - iscrizione"]
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza del sito. Chiudendo il banner scorrendo la pagina o cliccando qualunque elemento acconsenti al loro utilizzo.
Puoi modificare le preferenze sui cookies nella pagina Cookie Policy
OkPrivacy policy