Accadìa paesino del vasto Subappennino Dauno meridionale-prov. Foggia, e 2.236 Ab. Nel 1930 Accadìa è stato distrutto da un tremendo terremoto, che lo ha condannato ad uno dei tanti “Borghi fantasma”, mangiato dagli alberi dei Boschi limitrofi bellissimi, fin verso il Tavoliere.
Il “Rione Fossi” ha rimesso alla nuova Accadìa l’estensione verso le direttrici di territorio. Eppure la misteriosa Acca Dea e la leggenda dei Dardani, continuano ad aleggiare nei disegni concentrici dell’antico tessuto diroccato, attorno al rudere della Chiesa Matrice. Con i resti di alcuni Edifici nobiliari e del Palazzo ducale a dare testimonianza storica pregiata. Sopratutto delle preistoriche…
Per cogliere a pieno la grande opportunità offerta dalle risorse del PNRR e dalle strategie di ripresa europee, Bologna scommette sul potenziale di sviluppo del proprio ecosistema della conoscenza.
L’insieme dei luoghi della Città della Conoscenza si articola principalmente in cinque distretti che ospitano attività di grande rilevanza scientifica, tecnologica e culturale per la città e offrono ulteriori possibilità di sviluppo con la rigenerazione di aree dismesse.
Il Piano Urbano Integrato predisposto dalla Città Metropolitana di Bologna secondo quanto previsto dal PNRR M5 inclusione e coesione, con investimento di oltre 157 mln che vengono impegnati in 9 progetti finalizzati a rafforzare…
La Città metropolitana di Bologna ha selezionato, tra le progettualità candidate dai Comuni e dalle Unioni di Comuni, quattro proposte, caratterizzate da un ampio rilievo metropolitano e indirizzate al raggiungimento degli obiettivi strategici delineati negli strumenti di programmazione e pianificazione di cui la Città metropolitana si è dotata negli ultimi anni, ovvero: la transizione ecologica e il contrasto al cambiamento climatico; la riduzione delle disuguaglianze e delle fragilità; e la valorizzazione e lo sviluppo del sistema della conoscenza e della ricerca.
Per cogliere a pieno la grande opportunità offerta dalle risorse del PNRR e dalle strategie di sviluppo europee, nazionali,…
Markus Hedorfer, Alessandro Calzavara, ASSURB
La normativa sulla Tassonomia europea delle attività ecosostenibili — di cui all’art. 17 del Regolamento (UE) 2020/852 — individua i criteri per determinare come ogni attività economica contribuisca in modo sostanziale alla tutela dell’ecosistema, senza arrecare “danno significativo” (Do No Significant Harm) ai sei obiettivi ambientali contemplati dallo stesso Regolamento. Il principio DNSH è anche stato posto alla base del PNRR e del Next Generation UE, le misure messe in atto dall’Unione Europea per stimolare la ripresa in seguito alla pandemia Covid-19.
Si tratta di una terminologia che è entrata in uso comune, ma…
Comitato Tecnico Scientifico Urbanpromo Social Housing
La terza sessione è articolata in due moduli. Il primo fornisce il quadro complessivo degli investimenti in corso di attivazione grazie alle risorse del PNRR e della programmazione comunitaria: è questa la base informativa comune alle singole progettualità oggetto di approfondimento in Urbanpromo. Il secondo modulo provvede a relazionare l’esperienza italiana a quella europea. Dopo la Francia e il Regno Unito, ospiti delle precedenti edizioni di Urbanpromo, è ora la volta della Germania. Del sistema abitativo tedesco, imperniato sull’affitto, sono esaminate le soluzioni di carattere sociale, le politiche di inclusione, l’adattamento alle trasformazioni…
Carlo Alberto Barbieri, Carolina Giaimo, Gianni Biagi, INU – URBIT
Il convegno si propone di analizzare, in alcune delle principali città italiane, le condizioni di una possibile sinergia e le eventuali criticità fra la pianificazione urbanistica vigente, o in fase di rinnovo, e l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Le risorse attivate dal PNRR costituiscono infatti un forte incentivo all’attuazione del Piano Urbanistico Generale ma possono anche rappresentare un elemento dissonante in assenza di una opportuna e spesso necessaria attenta gestione del Piano stesso.
Attraverso una iniziale valutazione delle opportunità contenute nel PNRR per gli interventi urbani e un…
Comitato Tecnico Scientifico Urbanpromo Social Housing
Anche la quarta sessione si compone di due moduli. Il primo si prefigge di fare conoscere le complementarietà che si stanno stabilendo fra le linee di intervento delle Fondazioni di origine bancaria e le opportunità di finanziamento aperte dal PNRR.
Dalla loro costituzione le fondazioni bancarie sono uno dei motori per lo sviluppo sociale culturale e economico delle città. Esse si muovono in un contesto nel quale sono presenti altri attori istituzionali che hanno risorse proprie, o derivate da finanziamenti europei, molto significative quali quelle del PNRR. Si pongono quindi importanti interrogativi: quali i…
Vittoria Crisostomi, INU – URBIT
L’istituzione delle città metropolitane, fino a poco tempo fa, non era stata seguita da iniziative rispondenti alle aspettative. Ora invece la presenza di una forma di organizzazione stabile per la migliore qualità̀ della vita e per il sostegno ai centri, è divenuto un bisogno generalizzabile da parte dei cittadini. Uno dei punti di avvio del nuovo processo di risposta a tali bisogni si può̀ ravvisare nei bandi PNRR. I PUI (Programmi urbani Integrati, mis 5.c2, I 2.2), sono stati riservati alle città metropolitane per progetti di rigenerazione anche sociale. Le proposte hanno fatto emergere…