Stefano Stanghellini, URBIT


La realizzazione di complesse operazioni di rigenerazione urbana richiede sempre che si sviluppi una proficua collaborazione tra i soggetti privati a vario titolo ad essa interessati e l’Amministrazione Comunale. Questa collaborazione si stabilisce e si sviluppa in varie forme, a seconda degli obiettivi urbanistici dell’Amministrazione, la visione imprenditoriale dei soggetti privati, l’apporto creativo del progettista, le caratteristiche delle aree e degli edifici di intervento, e via dicendo. Proprio lo sviluppo di forme partenariali fra il settore pubblico e quello privato è, ad un tempo, una finalità che Urbanpromo ha assunto fin dalla sua prima edizione nel lontano 2004 ed un campo di continua esplorazione allo scopo di fare conoscere approcci di successo e stimolare comportamenti emulativi.

Nel convegno sono presentate nuove iniziative che si prefiggono di rinnovare, trasformandole, parti di città in stato di abbandono e di degrado grazie alla convergenza di interessi pubblici e privati che i promotori privati e gli amministratori pubblici sono riusciti a realizzare.