Paolo Testa, Confcommercio – Imprese per l’Italia


L’incontro intende fornire una cornice di riferimento delle politiche europee per le città – a partire dalle iniziative contenute nella Politica di coesione e dagli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – per indagarne gli indirizzi e gli impatti sulle economie di prossimità e valorizzare gli apporti che provengono dal mondo dell’economia urbana.

Per tale ragione, verrà favorito il dialogo tra rappresentanti – nazionali e locali – di Confcommercio-Imprese per l’Italia, rappresentanti delle Amministrazioni comunali ed esperti di progettazione europea. Da un lato, quindi, ci si confronterà sul ruolo delle imprese del terziario di mercato nella definizione e compartecipazione alle strategie europee di sviluppo economico e urbano mentre, dall’altro, verranno illustrate alcune esperienze, in Europa, dove le economia di prossimità ha rappresentato la leva di trasformazione dell’ambiente costruito. L’incontro sarà anche l’occasione per un aggiornamento sul progetto CiTIES – Città e Terziario: Innovazione Economia e Socialità, il percorso di Confcommercio-Imprese per l’Italia che considera le città come laboratori del cambiamento e si propone come piattaforma di conoscenza multidisciplinare per migliorare i centri urbani e sostenere le economie di prossimità.