Iginio Rossi, INU – URBIT
Nelle relazioni tra accessibilità universale e territori le relazioni finalizzate a migliorare l’inclusione sociale e l’efficienza delle filiere turistico-culturale sono in grado di sostenere vitalità e benessere.
In questa direzione si sviluppano con sempre maggiore efficacia le azioni di Unioncamere Nazionale e di 21 Camere di Commercio italiane, Mirabilia Network, per mettere in collegamento e valorizzare aree accomunate dalla rilevante importanza storica, culturale e ambientale, nonché caratterizzate dalla presenza di siti UNESCO – Patrimonio dell’umanità.
Attraverso approfondimenti di esperti e illustrazioni di esperienze significative in atto in Italia, l’iniziativa prevede di approfondire temi che agendo in stretta relazione definiscano le qualità dell’abitare all’interno delle quali si genera il benessere delle persone. Per raggiungere questa finalità l’incontro si struttura con specifici momenti di approfondimento e confronto riguardanti l’accessibilità universale che sono orientati e sviluppati dalla Community INU “Città accessibili a tutti”, attiva dal 2016 quale spazio “aperto” collaborativo al quale aderiscono importanti enti e istituzioni.
Alla base del confronto è posta la convinzione di dovere andare oltre la logica del singolo intervento di miglioramento dell’accessibilità per riuscire ad avviare processi integrati finalizzati ad agire positivamente sull’eliminazione delle barriere fisiche, percettive, sensoriali, intellettive, sociali, economiche e culturali che limitano l’accesso delle persone al funzionamento urbano.
PROGRAMMA
9:30 apertura lavori
Conduce
Iginio Rossi, INU-URBIT
“Motivazioni e attese”
Alberto Zanobini, Settore Investimenti per l’inclusione e l’accessibilità, Regione Toscana
“Produzione e diffusione della conoscenza”
Carolina Giaimo, Urbanistica Informazioni
Primo Modulo
Accessibilità universale e vitalità dei territori
“Garantire l’Accessibilità Universale”
Daniela Orlandi, Esperto nell’ambito degli Uffici di diretta collaborazione del Ministro per le Disabilità *
“Progettare l’inclusione del patrimonio culturale”
Gabriella Cetorelli, Ministero della Cultura
“Rigenerazione urbana”
Silvia Viviani, Comune di Livorno
Secondo Modulo
Pianificazione integrata e benessere dell’abitare
Intervengono
Francesco Alberti, Università degli Studi di Firenze, INU Toscana
Piera Nobili, Cerpa Italia Onlus
“La declinazione multiscalare dell’accessibilità”
Marcello Capucci, Area Territorio, Città, Paesaggio, Regione Emilia Romagna
“Mirabilia e le politiche di promozione del turismo accessibile della Camera di Commercio di Genova: dalla rigenerazione del centro storico al rischio gentrification”
Maurizio Caviglia, Camera di Commercio di Genova
Terzo modulo
Processi per l’inclusione e formazione congiunta
Intervengono
Alessandro Bruni, Community INU “Città accessibili a tutti”, INU Umbria
Alberto Zanobini, Settore Investimenti per l’inclusione e l’accessibilità, Regione Toscana
“Percorsi di bellezza: innovare strumenti e processi per ben-essere e bene-stare. Città pubblica inclusiva e Casa Orizzonte Interior Design Studio”
Angela Colucci e Anna Schellino, ResilienceLab
“Reggio Emilia città di tutte le persone”
Annalisa Rabitti, Comune di Reggio Emilia
“Management del Patrimonio culturale”
Federico Sisti, Camera di Commercio dell’Umbria
Quarto Modulo
Cerimonia di premiazione “Città accessibili a tutti 2024”
Consegnano i premi
Maurizio Caviglia, Camera di Commercio di Genova
Franco Fucci, Mirabilia Network
Paolo Testa, Confcommercio
Premiati
Sezione Tesi di laurea Magistrale:
Cristina Cammaroto, Luca Fornoni e Matteo Vitali.
Casa di comunità in Milano Gallaratese district.
Development of a user-oriented next generation healthcare facility and its parametric off-site façade.
Politecnico di Milano, Facoltà: Ingegneria Edile – Architettura, Corso di studio: Ingegneria Edile – Architettura.
Andrea Camurani.
MARE Musei per l’Alzheimer Reggio Emilia.
Enhancing museum accessibility for people with dementia.
Politecnico di Milano, Facoltà: Scuola del Design, Corso di studio: Design per il Sistema Prodotto Servizio / Product Service System Design.
Ylenia Di Dario.
Walking Through.
Valorizzazione dei percorsi e percorsi di valorizzazione a Campagna (SA).
Università degli Studi di Napoli Federico II, Facoltà: Architettura, Corso di studio: Laurea Magistrale in Architettura.
Arianna Milazzo e Giulia Mattaini.
Conoscere il passato, capire il presente, cambiare il futuro.
Faenza: dall’alluvione all’abitare sostenibile.
Politecnico di Milano, Facoltà: Architettura, Corso di Studio: Architettura e Ingegneria Edile-Architettura.
Martina Mion.
Cities for all ages.
How Toyama, Manchester, and Barcelona adapted to the demographic and digital transition.
Politecnico di Milano, Facoltà: School of Architecture Urban Planning and Construction Ingineering, Corso di studio: Urban Planning and Policy Design.
Alessandra Orlando, Martina Lullo, Antonio Stefano Mocavero, Sebastiano Narracci, Dalila Nugnes e Ance Šķērstena.
Accessibilità e fruizione dei centri storici.
Accessibilità fisica e accessibilità virtuale, il caso di studio Monte Sant’Angelo (FG).
Politecnico di Bari, Facoltà: Dipartimento di Architettura, Costruzione e Design, Corso di studio: Laurea in Architettura.
Sezione Ricerche-studi:
Dora Uricchio, Monica Bercigli, Francesca Raimondi e Giuseppe Gaballo.
Ricerca per la redazione del Piano per l’accessibilità di Lecce.
Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Architettura
Sezione Tesi di laurea Triennale:
Blanca Isel Pumasupa Postigo.
Cambio di prospettiva.
English