Dal 2015 è in corso “Reggio Emilia Città Senza Barriere” (RECSB). Il progetto persegue il mandato politico di agire un orizzonte culturale trasversale e inclusivo, con la finalità di realizzare una città attenta ai diritti delle persone più fragili, che elimina le cause di marginalizzazione e discriminazione, ospitale e bella. L’obiettivo principale è di approcciare a processi integrati delle politiche settoriali con il coinvolgimento diretto della cittadinanza.
Le aree di intervento afferiscono ad azioni di carattere istituzionale, di studio e di ricerca per: la città accogliente e accessibile; la cultura senza barriere, arte e fragilità; la sensibilizzazione della comunità ai…