progetti
VITERBO: da Vetus urbs a modern City
progetti
Via Quintiliano
progetti
Rigenerare territori fragili
progetti
IL RECUPERO DEL COMPLESSO EDILIZIO DELL’EX OSPEDALE S. SALVATORE
progetti
CIRCOLATORI CICLOPEDONALI: MOBILITÀ LENTA NEL COMUNE DI TORNIMPARTE
progetti
MoveTE
progetti
IL RUOLO DEL PATRIMONIO PUBBLICO PER LO SVILUPPO URBANISTICO DELLA CITTA’ DELL’AQUILA
progetti
Le tre Anime di Spello: Accessibilità-Attrattività-Accoglienza. Il QSV un piano strategico per l’accessibilità
progetti
Il Parco centrale
progetti
Investire in Efficienza energetica per valorizzare il comfort domestico – il Caso Abitcoop-Casaclima
progetti
BuildHeat: tecnologie e soluzioni finanziarie innovative per la riqualificazione degli edifici residenziali
progetti
Nuove convergenze virtuose
progetti
«Luoghi Comuni a Torino: Residenze Temporanee, riqualificazione e sostenibilità»
progetti
Borgo Cascina Cotica – lo spazio urbano secondo Delta Ecopolis
progetti
Ravenna in Darsena
progetti
La cooperativa a proprietà indivisa & il social housing
progetti
OGR – Officine Grandi Riparazioni di Torino: la fabbrica delle idee
progetti
Arena Eventi Campovolo
progetti
I GRANDI PROGETTI DEL PIANO STRATEGICO DI ANCONA, TRA MARE E TERRA
progetti
Strategia integrata di rigenerazione per il Municipio 4 “Carbonara-Ceglie e Loseto”
progetti
BOLOGNA E LA RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE
progetti
PROGETTO ‘OLTRE LA STRADA’
progetti
Grosseto città diffusa
progetti
Periferia nord di Modena. Ri-generazione e innovazione
progetti
FIA – Fondo Investimenti per l’Abitare: una risposta concreta al disagio abitativo
progetti
FIRENZE, CONCORSO PER LA RIQUALIFICAZIONEDELL’EX OSPEDALE MILITARE SAN GALLO
progetti
LA CITTÀ STORICA DI COSENZA TRA CONSERVAZIONE E NUOVA VITALITÀ
progetti
VISIONI STRATEGICHE TRA IDENTITÀ E SOCIALITÀ DI SPAZI NEL COMUNE DI GIOVINAZZO
progetti
RIGENERARE IL PAESAGGIO PUGLIESE ATTRAVERSO LA TUTELA DELLE ACQUE
progetti
Trieste: riqualificazione urbana e sicurezza dell’area di Rozzol-Melara
progetti
BOLOGNA, CONCORSO PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLA EX CASERMA SANI
progetti
AGENDA URBANA: UNA NUOVA OPPORTUNITÀ PER L’UMBRIA
progetti
T3T RIGENERAZIONE ANALOGICA 4.0
progetti
Rete Ciclabile della Sardegna
progetti
Laboratorio Sperimentale sulla Rigenerazione Urbana
progetti
IVe srl: L’intervento PRUACS – Mattuglie a Venezia
progetti
MENOWATT GE, LA PUBBLICA ILLUMINAZIONE VOLANO PER SMART CITY E SMART METERING
progetti
InvestiRE nel Social Housing
progetti
InvestiRE nel Social Housing
progetti
Progetto Capacity
progetti
LA RINASCITA DEL MERCATO ORIENTALE DI GENOVA
eventi
Infrastrutture per lo sviluppo del territorio e dell’economia
eventi
SGUAR-DI-VERSI. Prospettive “altre” per la città metropolitana
eventi
Inaugurazione della mostra NEW URBAN BODY – NUB
eventi
Brindisi con le Città del Vino
eventi
Brindisi con le Città del Vino
eventi
Brindisi con le Città del Vino
eventi
Brindisi con le Città del Vino
eventi
Tra politica e progetto, la rigenerazione urbana
eventi
LA QUESTIONE DEL MERCATO IMMOBILIARE NELL’AREA DEL SISMA
eventi
PRESENTE E FUTURO DELLE CITTÀ: DAL BANDO PERIFERIE ALLA NUOVA URBANITÀ – II PARTE
eventi
PRESENTE E FUTURO DELLE CITTÀ: DAL BANDO PERIFERIE ALLA NUOVA URBANITÀ – I PARTE
eventi
LA RICERCA DELLA QUALITÀ URBANA: PROGETTI E TECNOLOGIE
eventi
Smart Garda Lake: una best practice
eventi
Premio URBANISTICA 2017. Cerimonia di premiazione
progetti
Da parcheggio a “Giardino dei Musei (e il Progetto SOS4LIFE)
eventi
TERRITORIO PER TUTTI I GUSTI
eventi
Modelli innovativi per la riqualificazione edilizia sociale – Reinventing Cities anche in Lombardia?
eventi
URBAN-PROMOGIOVANI
eventi
Asset strategici di Cassa Depositi e Prestiti: valorizzazione del patrimonio pubblico e turismo
eventi
RITORNO AL FUTURO. IL COSTO DI COSTRUZIONE NEL PROCESSO EDILIZIO
eventi
I beni comuni nel processo di rigenerazione delle città
eventi
QUALITÀ URBANA COME MOTORE DI CRESCITA SOCIALE ED ECONOMICA
eventi
Laboratorio Nazionale sulla Rigenerazione Urbana
eventi
RIGENERAZIONE URBANA: IL PUNTO DI VISTA DEGLI STAKEHOLDER
eventi
NUOVE CASE PER NUOVI EUROPEI: UNA SFIDA PER GLI ARCHITETTI
eventi
IL PROTAGONISMO DELLE COMUNITÀ NEI PROCESSI DI RIGENERAZIONE URBANA: LACITTÀINTORNO
eventi
SOCIAL HOUSING. NUOVI BISOGNI E PRIME RISPOSTE: UN CONFRONTO EUROPEO
eventi
CITTÀ E TERRITORIO NELLA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA POST 2020
eventi
PROGETTI PER LE CITTÀ ACCESSIBILI A TUTTI
eventi
PROGETTI DI HOUSING SOCIALE
eventi
NUOVI INDIRIZZI NELLA PROGRAMMAZIONE DEL TERRITORIO IN LOMBARDIA
eventi
DEMOLIRE PER FARE SPAZIO AL VERDE
eventi
CONFERENZA PER IL PO
eventi
UN FUTURO AFFIDABILE PER LA CITTÀ – II PARTE
eventi
IL SISTEMA NAZIONALE DELLE CICLOVIE TURISTICHE
eventi
AGRICOLTURA AMBIENTE PAESAGGIO: PERCORSI DI SVILUPPO INTEGRATO
eventi
UN FUTURO AFFIDABILE PER LA CITTÀ – I PARTE
eventi
SESSIONE CONCLUSIVA | FINAL SESSION
eventi
STUDENT HOUSING
eventi
SENIOR SOCIAL HOUSING
eventi
SOCIAL IMPACT INVESTING
eventi
HOUSING SOCIALE COLLABORATIVO | COLLABORATIVE SOCIAL HOUSING
eventi
DALL’URBANISTA AL PIANIFICATORE, OVVERO DALLA PRODUZIONE DEL PIANO ALLA GESTIONE DELLA RISORSA SUOLO
eventi
SESSIONE INTRODUTTIVA | INTRODUCTORY SESSION
eventi
SESSIONE PLENARIA DI CHIUSURA
eventi
LEGNO. UN MATERIALE URBANO
eventi
DAL LEGNO ENERGIA PER LE CITTÀ. LA PRODUZIONE DI ENERGIA DA BIOMASSE
eventi
AGRICOLTURA URBANA
eventi
UN NUOVO MODELLO DI MOBILITÀ SOSTENIBILE ED ELETTRICA NELLE MEDIE CITTÀ ITALIANE
eventi
LA RIDUZIONE DELLA CO2: GLI APPORTI DELLE SINGOLE DISCIPLINE
eventi
ACQUA E CITTÀ: SFIDE DELLA RIGENERAZIONE URBANA PER ACCOGLIERE L’ACQUA COME ELEMENTO STRUTTURANTE
eventi
CARDETO CYBERPARK – Luogo di storia, cultura, natura, connettività
eventi
LA SOSTENIBILITÀ NEL SOCIAL HOUSING
eventi
COSTRUIRE IN LEGNO SERVE ALLE CITTÀ MA ANCHE AL TERRITORIO
eventi
POLITICHE E PROGETTI PER LA SOSTENIBILITÀ COMUNALE
eventi
VALUTAZIONI ECONOMICHE E QUESTIONE ENERGETICA
eventi
LA PIANIFICAZIONE SPAZIALE MARITTIMA NEL MEDITERRANEO
eventi
INCUBATORI VERDI
eventi
METABOLISMO URBANO E SISTEMA CIBO
eventi
DEMOLIRE PER FARE SPAZIO AL VERDE
eventi
MISURARE LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE DELLA MOBILITÀ
eventi
UPhD GREEN. PRESENTAZIONE DI RICERCHE SVOLTE NEI DOTTORATI
eventi
CICLOVIE E CAMMINI
eventi
NUOVI APPROCCI PER L’ADATTAMENTO E LA RESILIENZA NELLE AREE URBANE
eventi
I PAESAGGI DELLE ACQUE – II Parte
eventi
I PAESAGGI DELLE ACQUE – I Parte
eventi
SESSIONE DI APERTURA