I 3 PINQuA, 45 M€, si articolano nei 3 ambiti di stazione per riconnettere fronti urbani separati dalla trincea di interramento in atto Bari-Barletta con accessibilità e mobilità sostenibile mediante:
- qualità dell’abitare con residenze sostenibili ERP ed ERS,
- servizi collettivi, spazi pubblici e verde naturalistico, scolastico, pertinenziale, food forest.
Criticità: integrare e armonizzare i 3 interventi con progetti e imprese e l’interramento.
L’obiettivo è “armonia”, coinvolgendo tutte le figure professionali attivate.
Effetti attesi: La mobilità svolge un ruolo centrale nei progetti di rigenerazione, influendo su qualità della vita, sostenibilità, accessibilità, accoglienza, competitività.
La dotazione di verde urbano attrezzato si arricchisce di 6 Ha e un anfiteatro.
Oltre 200 alloggi sostenibili di ERP ed ERS (in PPP, locazione+edilizia convenzionata), in 3 ambiti centrali, infrastrutturati, accessibili, con ampi spazi pubblici o collettivi a piano terra, per attività economiche di vicinato e attività socio-culturali, da affidare a associazioni, di cui Andria è ricca.