Anziani, Confcooperative Toscana Habitat: “Popolazione over 60 cresce ogni anno e si è rotto meccanismo assistenza familiare”

Il presidente Tatò a Urbanpromo: “Istituzioni, associazioni, cooperative chiamate a dare risposte nuove a esigenze nuove. Una di queste è il senior housing”

Firenze, 5 novembre 2024 – “La popolazione che ha superato i 60 anni d’età cresce ogni anno di più. Insieme a questo, si è rotto nel frattempo il meccanismo dell’assistenza familiare, perché i figli e i nipoti sono spesso costretti a spostarsi dalle loro città natali per motivi di lavoro. Il Senior Housing  nasce  proprio  per  rispondere  all’esigenza  di  tutela

Scotti (CDP Real Asset) a Urbanpromo: il Gruppo CDP in prima linea per rispondere all’emergenza abitativa

Firenze, 5 novembre 2024 – La risposta all’emergenza abitativa di famiglie, studenti fuori sede e anziani autosufficienti è uno degli obiettivi primari del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, impegnato su tutto il territorio nazionale a investire in iniziative di social, student e senior housing, cioè soluzioni abitative a canone calmierato a favore di queste fasce di popolazione. Lo ha sottolineato Giancarlo Scotti, amministratore delegato di CDP Real Asset SGR, intervenendo alla 21° edizione di Urbanpromo, l’importante evento di settore organizzato da INU e URBIT, in corso di svolgimento a Firenze fino all’8 novembre.

Abbiamo iniziato a operare…

Piano Casa, Righetti (Acri): “Spopolare le città e rendere fruibili i borghi”

Il direttore generale di Acri a Urbanpromo: “Centri urbani sotto pressione, servono interventi edilizi e servizi nelle aree interne”

Firenze, 5 novembre 2024. “Spopolare gradualmente i centri urbani troppo affollati, rigenerando il patrimonio edilizio nelle periferie”.

A dirlo è Giorgio Righetti, direttore generale di Acri, l’Associazione di Fondazioni e Casse di risparmio Spa, a margine di Urbanpromo, la rassegna sull’urbanistica organizzata da Inu e Urbit che è iniziata oggi all’Innovation Center della Fondazione Cr Firenze e andrà avanti fino all’8 novembre.

Un nuovo piano casa – spiega Righetti – non può prescindere da una solida alleanza tra…

Urbanistica, a Firenze al via Urbanpromo: “Green e digital rigenerano le città”

Appuntamento da domani all’8 novembre all’Innovation Center di Fondazione Cr Firenze. Esperti da tutta Italia a confronto sui temi dell’abitare: attesi oltre 5mila partecipanti. Il presidente di Urbit, Biagi: “Al lavoro per progettare città e territori attenti ai cambiamenti climatici e più inclusivi”

Firenze, 4 novembre 2024. Città che accolgono la transizione ecologica e la svolta digitale, che sanno essere a misura di anziani e studenti, che recuperano grandi spazi dismessi e li rivitalizzano con la cultura. Sono alcuni tra i grandi temi che verranno trattati, da domani 5 novembre all’8 novembre, nel corso della 21esima edizione di

Firenze, gli urbanisti: “Isolotto e Murate esempi contro abbandono città”

Un convegno sul tema a 70 anni dalla nascita del quartiere e 20 dalla consegna degli alloggi ricavati nell’ex carcere, nell’ambito di Urbanpromo 2024, la manifestazione sull’urbanistica in programma dal 5 all’8 novembre all’Innovation Center di CR Firenze. Il professore Morisi: “Così possiamo stoppare la fuoriuscita di residenti e arginiamo gli abitanti temporanei”

Firenze, 1 novembre 2024. “In un’epoca in cui i centri storici vedono l’espulsione costante di residenti a favore di abitanti temporanei, le esperienze delle Murate e dell’Isolotto possono essere esempi da replicare per compiere il percorso inverso”.

A dirlo è il professor Massimo Morisi,

Firenze, gli urbanisti: “Per contrastare l’overtourism scommettere sui progetti di rigenerazione urbana”

In città dal 5 all’8 novembre torna “Urbanpromo”, ospitato per il secondo anno di fila all’Innovation Center della Fondazione CR Firenze. Il presidente di Urbit Biagi: “Firenze costruisca un nuovo progetto che integri le esigenze di residenti, attività e abitare sociale”

Firenze, 29 ottobre 2024. “Firenze è attesa da una grande sfida: invertire la rotta dell’abbandono del suo centro da parte di residenti e attività, gestendo al contempo le esigenze dell’abitare sociale. Per farlo, serve avviare un nuovo progetto di rigenerazione urbana in grado di sottrarre la città alle penalizzanti logiche dell’overtourism”.

A dirlo è il presidente di

Urbanistica, a Firenze la 21° edizione di Urbanpromo: la missione è rigenerare le città

Abitare sociale, green, digital al centro del dibattito. Appuntamento dal 5 all’8 novembre all’Innovation Center della Fondazione CR Firenze. La manifestazione per il secondo anno di fila in città con 40 incontri dedicati alla trasformazione dei centri urbani. Il presidente di Urbit, Biagi: “Contribuiamo a tracciare nuovi orizzonti per i centri urbani”. La sindaca Funaro: “Costruire progetti di rigenerazione urbana al passo coi tempi”. Bocca (Fondazione CR Firenze): “Social e student housing in cima a nostre priorità”

Firenze, 24 ottobre 2024. Disegnare le città del futuro tracciando un perimetro che si muove tra le nuove esigenze dell’abitare sociale,…

Viterbo, Molino Medori vince premio Urbanistica 2024 con progetto di rigenerazione spazi

Successo con “Molino Living a Viterbo”, che punta a creare nuovi modelli abitativi. Il riconoscimento verrà consegnato a novembre nel corso di Urbanpromo, all’Innovation center di Firenze

Viterbo, 23 luglio 2024. Un ex Molino che si trova in una parte pregiata del tessuto urbano di Viterbo si rigenera, ospitando abitazioni in locazione rent to buy e e in vendita, con una quota di social housing. È il progetto di Molino Medori Srl, che ha consentito all’azienda di vincere il “Premio Urbanistica 2024”, nella categoria “Nuove modalità dell’abitare e del produrre”.

Il riconoscimento verrà assegnato nel corso della 21esima

Firenze, Investire Sgr e CooperToscana vincono premio Urbanistica 2024 con progetto su residenze polifunzionali

L’iniziativa si chiama “Lux Living. L’housing sociale di Montelupo Fiorentino”. Il riconoscimento verrà consegnato a novembre nel corso di Urbanpromo, all’Innovation center di Firenze

Firenze, 23 luglio 2024. Integrare la residenzialità classica a Montelupo Fiorentino con servizi di housing e socio assistenza alla persona: è il progetto che è valso alle società Investire Sgr Spa e CooperToscana società cooperativa il Premio Urbanistica 2024, nella categoria “Nuove modalità dell’abitare e del produrre”.

Il riconoscimento verrà assegnato nel corso della 21esima edizione di Urbanpromo, l’evento culturale di riferimento in Italia sul tema della rigenerazione urbana, che torna per il secondo…

Innovazione, CooperToscana, Provincia Livorno e Fondazione CR Firenze vincono premio Urbanistica 2024

Progetti su social housing, mobilità integrata e recupero in chiave digital di edifici dismessi. I premi verranno consegnati a novembre nel corso dell’edizione 2024 di Urbanpromo, all’Innovation center di Firenze

Firenze, 23 luglio 2024. Ripensare le città creando contesti urbani collaborativi, che generino nuove relazioni sociali. Rafforzare la mobilità integrata, tra bici e altri mezzi, per ridurre l’inquinamento. Dimostrare come spazi abbandonati possano diventare ecosistemi digitali per nuove idee che orientano le comunità. Sono le idee alla base dei tre progetti vincitori tutti toscani della categoria “Innovazioni tecnologiche per la gestione urbana”, che fa parte del