Puglia, Regione vince premio Urbanistica 2024 con progetto su casa e inclusione sociale

Iniziativa di rigenerazione del complesso ex Galateo, a Lecce. Il riconoscimento verrà consegnato a novembre nel corso di Urbanpromo, all’Innovation center di Firenze

Lecce, 23 luglio 2024. Rigenerare un ex complesso ospedaliero nel cuore di Lecce, quello dell’ex Galateo, attraverso un innovativo intervento di social housing che mira a farlo diventare un luogo di servizi, lavoro e opportunità. È il progetto presentato dalla Regione Puglia, che è risultato tra i vincitori del “Premio Urbanistica 2024”, nella categoria “Nuove modalità dell’abitare e del produrre”.

Il riconoscimento  verrà  assegnato  nel  corso

Prato, Comune vince premio Urbanistica 2024 con progetto che riutilizza la città esistente

Successo con l’iniziativa inserita nel nuovo Piano Strutturale. Il riconoscimento verrà consegnato a novembre nel corso di Urbanpromo, all’Innovation center di Firenze

Prato, 23 luglio 2024. Riutilizzare la città già esistente coinvolgendo direttamente i cittadini, per creare nuove forme dello stare insieme basate sul concetto di responsabilità collettiva. E’ il fulcro del nuovo Piano Strutturale adottato dal Comune di Prato, che è valso il “Premio Urbanistica 2024” nella categoria “Rigenerazione ambientale, economica e sociale”.

Il riconoscimento verrà assegnato nel corso della 21esima edizione di Urbanpromo, l’evento culturale di riferimento in Italia sul tema della rigenerazione urbana, che torna

Lombardia, Regione vince premio Urbanistica 2024 con progetto per limitare consumo suolo

Successo con il “PTR Vision 2030”, che prevede misure specifiche per promuovere la rigenerazione urbana. Il riconoscimento verrà consegnato a novembre nel corso di Urbanpromo, all’Innovation center di Firenze

Milano, 23 luglio 2024. Ridurre le previsioni di trasformazione del suolo libero del 25%, incentivare le aree di rigenerazione, fornire strumenti per recuperare il patrimonio edilizio dismesso: sono alcuni tra gli interventi contenuti nel PTR Vision 2030, il Piano territoriale della Regione Lombardia, e sono valsi il “Premio Urbanistica 2024”. Il riconoscimento, assegnato nell’ambito di Urbanpromo, l’evento culturale di riferimento in Italia sul tema della rigenerazione urbana, rientra nella

Città del futuro, dall’abitare green al wellness di prossimità: ecco i “Premi Urbanistica 2024”

Verranno consegnati a Firenze a novembre, nel corso della 21esima edizione di Urbanpromo, all’Innovation Center della Fondazione CR Firenze: riconoscimenti su progetti legati a rigenerazione urbana, innovazione tecnologica e nuove modalità dell’abitare

Firenze, 23 luglio 2024. Ripensare i centri urbani utilizzando quello che già esiste, supportare modelli di mobilità integrata tra bici e altri mezzi per ridurre l’inquinamento, passare dalla residenzialità classica al welfare di prossimità: sono alcune tra le idee, diventate progetti, che hanno vinto il Premio Urbanistica 2024, assegnato ogni anno nell’ambito di Urbanpromo, il grande spazio di confronto sull’urbanistica delle città del futuro. I riconoscimenti…

Bologna, Unione Comuni Reno Lavino Samoggia vince premio Urbanistica 2024 con progetto per rigenerazione città

Successo con il progetto “Intercomunalità e transcalarità nell’ “Unione”, che punta sulla sostenibilità e sulla qualità della vita dei territori. Il riconoscimento verrà consegnato a novembre nel corso di Urbanpromo, all’Innovation center di Firenze

Bologna, 23 luglio 2024. Sviluppo sostenibile, innovazione e qualità della vita: sono i tre punti cardine del progetto che ha consentito all’Unione dei Comuni delle Valli del Reno Lavino Samoggia di vincere il “Premio Urbanistica 2024”, nella categoria “Rigenerazione ambientale, economica e sociale”.

Il riconoscimento verrà assegnato nel corso della 21esima edizione di Urbanpromo, l’evento culturale di riferimento in Italia sul tema della rigenerazione…

Urbanistica, Santanchè a Urbanpromo: “Sostenibilità al centro delle politiche pubbliche”

Messaggio di saluti del ministro alla manifestazione al via oggi fino al 10 novembre all’Innovation Center della Fondazione CR Firenze la manifestazione organizzata da Inu e Urbit

Firenze, 7 novembre 2023 – “La sostenibilità deve essere al centro delle politiche pubbliche e deve esserlo ad ogni livello istituzionale. Purtroppo, gli eventi climatici estremi, anche quelli dei giorni scorsi, ci ricordano che è necessario affrontare il tema in maniera pragmatica e pratica senza sfociare in un libro dei desideri che, sì, è bello da leggere, ma impossibile da realizzare o peggio in una sorta di…

Città turistiche, a Urbanpromo un confronto tra soluzioni Vienna e Firenze

Biagi (Urbit): “Serve anche qua una legge nazionale che fornisca supporto”. Focus di Urbit e Fondazione CRT sulle possibili soluzioni per tutelare i residenti

Firenze, 10 novembre 2023. Salvaguardare il carattere residenziale delle città turistiche, sempre più catalizzatrici di flussi che impattano sull’offerta abitativa. Se ne è discusso stamani nel corso dell’ultima giornata diUrbanpromo, la manifestazione organizzata da Inu e Urbit all’Innovation Center di Fondazione CR Firenze.

Il convegno, aperto da Bianca Viarizzo (Fondazione Sviluppo e Crescita CRT) e Gianni Biagi (URBIT), si è sviluppato su un confronto tra Vienna e Firenze, grazie alla discussione…

Urbanistica, a Firenze gli stati generali di Urbanpromo tra climate change e città del futuro

Manifestazione in programma da domani, 7 novembre, al 10 novembre all’Innovation Center della Fondazione CR Firenze. Focus sui cambiamenti climatici con esperti e quattro panel dedicati.
Il presidente di Urbit Biagi: “Sul tavolo rigenerazione urbana, social housing, transizione ecologica e cultura digitale”. Bocca: “Fondazione CR Firenze impegnata per rispondere a nuovi bisogni comuni”

Firenze, 6 novembre 2023. Creare strategie efficaci per un turismo sostenibile, governare dinamiche come il caro affitti per gli studenti e lo sviluppo delle case green, fare il punto sul recupero funzionale dei grandi poli dismessi per generare nuove forme dell’abitare. E,…

Urbanistica, Nardella: “La vocazione di Firenze è diventare la grande capitale della formazione”

Il sindaco al convegno Urbanpromo organizzato da Inu e Urbit, al via oggi fino al 10 novembre all’Innovation Center della Fondazione CR Firenze: “Solo le città possono dare un nuovo sogno all’Europa”

Firenze, 7 novembre 2023 – “Qual è la visione che Firenze può abbracciare nei prossimi decenni? Quella di essere una grande capitale della formazione, dell’alta formazione, delle professioni, delle professionalità. Per la sua storia, per la sua collocazione, per la sua conformazione Firenze si riconosce in questa vocazione”.

Lo ha detto il sindaco di Firenze, Dario Nardella, al convegno Urbanpromo – Progetti per…

Urbanistica, climate change e consumo di suolo al centro della prima giornata di Urbanpromo

Firenze, 7 novembre 2023 – Le risposte al cambiamento climatico, le strategie per il contenimento del consumo di suolo, una nuova legge per il governo del territorio: questi alcuni dei temi all’attenzione di studiosi e istituzioni locali che hanno animato l’apertura della 20° edizione di Urbanpromo – Progetti per il paese, l’evento culturale di riferimento sul focus della rigenerazione urbana, in programma all’Innovation Center di Fondazione Cr Firenze dal 7 al 10 novembre. La rassegna è promossa da Inu (Istituto nazionale di urbanistica), con il supporto organizzativo di Urbit, di cui la Fondazione…