Simona Giustino, Alessandra Susanna, CDP Investimenti SGR
Uno degli argomenti più discussi degli ultimi tempi è sicuramente la Rigenerazione Urbana, oggi parte integrante di politiche nazionali ed europee. Edifici dismessi, aree sottoutilizzate, interi quartieri degradati, criticità ambientali: è necessario reinventare le città, trasformarle con interventi sistemici ecosostenibili finalizzati al miglioramento delle condizioni urbanistiche e socio-economiche, attraverso la riqualificazione e riorganizzazione degli spazi, l’infrastrutturazione del territorio, l’inserimento di funzioni che rispondano alle necessità espresse dal mercato.
A tal fine sembra necessaria in primis una progettualità integrata che coniughi gli aspetti legati all’edilizia e all’ambiente con obiettivi più generali legati alla dimensione sociale, mettendo a sistema interessi e opportunità di diversa natura. È ormai dimostrato, inoltre, che gli interventi di rigenerazione urbana costituiscono un motore economico in grado di generare significativi impatti e ricadute sul tessuto socio-economico delle città e in tal senso sono esplorati dalla pubblica amministrazione tanto quanto dai soggetti privati.
Se sei interessato a partecipare allo sviluppo del programma di questo convegno, puoi lasciarci un commento o una segnalazione nella successiva sezione “contributi”.
PROGRAMMA
Modera:
Giordana Ferri, Fondazione Housing Sociale
Relazionano:
Barbara Casagrande, Responsabile Direzione Generale per l’Edilizia Statale e i Progetti Speciali
Simone Di Gennaro, Responsabile Gestione e Sviluppo FIV, CDPI SGR
Luigi Massimilla, Fund Director, COIMA SGR
Presentazione progetti di Rigenerazione urbana CDPI
Coordina la presentazione dei progetti:
Stefano Brancaccio, CDPI SGR
Progetto di riqualificazione dell’Ex Centro Servizi di Scandicci (FI)
Marco Nicolò, CDPI SGR e Tommaso Vanni, Real Estate Area Manager, Capo progetto, AICOM Engineering S.p.A.
Progetto di riqualificazione urbana in via Guido Reni a Roma
Stefano Brancaccio, CDPI SGR e Alessio Tamiazzo, Studio Paola Viganò
Ex Ospedali Riuniti di Bergamo
Maria Chiara Giglio, CDPI SGR
John Iorio, J&A Consultants
Progetto di rigenerazione urbana dell’area Ex Manifattura Tabacchi Perugia – intervento Social Housing
Armando Ricca, Prelios SGR, Gestore del Fondo Abitare Sostenibile Centro Italia partecipato dal Fondo Investimenti per l’Abitare
Conclusione dei lavori
English






Oltre 25 anni di esperienza nel mercato italiano del Real Estate su importanti progetti di sviluppo e di portafoglio. Ingegnere Civile, EMBA in SDA Bocconi, Professore a contratto al Politecnico di Milano al Master in Housing Sociale e collaborativo.
Contributi