Coop Umbria Casa, cooperativa di abitazione, è da anni la maggiore azienda privata operante in Umbria nell’ambito del social housing (vanta oltre 5.000 soci, la realizzazione di fondi di investimento ed immobiliari presenti nella regione, occupandosi di property, facility ed community management).
Oggi, la nuova sfida che si pone è quella di innovare la cooperazione anche attraverso un approccio di Urban Intelligence con un progetto che prevede la realizzazione di una piattaforma digitale capace di gestire spazi virtuali collettivi da applicare in ambienti di social housing.
il progetto, realizzato in partnership con R&S Management, prevede l’attivazione strumenti di monitoraggio e di…
La Fondazione Compagnia di San Paolo ha sostenuto la realizzazione di 3 nuove strutture di social housing nei due capoluoghi regionali con un contributo complessivo di € 1.530.000.
Tutte le iniziative sono caratterizzate da mix sociale e funzionale e mirano contemporaneamente al riscontro del fabbisogno abitativo, alla riqualificazione urbana e alla rivitalizzazione sociale del contesto locale.
Ma.Ri. House è una residenza temporanea sita nel quartiere Parella a Torino per studenti, lavoratori e famiglie, con particolare attenzione alle condizioni di vulnerabilità sociale e alla fascia grigia, promossa dall’associazione Insieme per Accogliere Onlus e gestita dalla Cooperativa Sociale Synergica. La struttura, circondata da…
Il progetto Boero è un’iniziativa di rigenerazione di un’area ad uso industriale un tempo sede dell’omonima fabbrica di vernici Boero, al centro del quartiere Molassana. L’intervento ha previsto la realizzazione di servizi privati convenzionati, tra cui un asilo nido, e di circa 170 appartamenti, offerti, attraverso un bando privato, in locazione convenzionata con o senza riscatto e in vendita sia libera che convenzionata, suddivisi fra due edifici a torre e due edifici in linea organizzati attorno ad aree di verde pertinenziale. Il progetto è stato studiato con l’obiettivo di ridare vita ad un’area dismessa accogliendo una nuova comunità di…
InvestiRE Sgr si è resa protagonista negli ultimi dieci anni nel panorama nazionale – attraverso la gestione dei fondi immobiliari etici dedicati al social housing partecipati dal Fondo Investimenti per l’Abitare gestito da CDP Immobiliare SGR – nella creazione di valore sociale attraverso la rigenerazione urbana.
La collaborazione con gli stakeholder pubblici e privati territoriali, tra cui il consolidato partenariato con il mondo delle fondazioni, ha permesso ad InvestiRE di specializzarsi nella riqualificazione di asset dismessi e degradati nei centri cittadini, contribuendo alla rigenerazione non solo urbana, ma anche sociale con l’attivazione di nuove comunità vive e dinamiche.
Social housing. Il…