L’ATER Umbria e il Comune di Perugia hanno altresì redatto il PINQUA PS5G avente ad oggetto il progetto di riqualificazione dell’area ex Palazzetti di Ponte San Giovanni, fondato su cinque azioni sinergiche (sottrazione, addizione, sovrapposizione, naturificazione, diversificazione) volte ad affermare la vocazione sostenibile dell’intervento.
L’ATER Umbria e la Regione Umbria hanno redatto i PINQUA “Vivere l’Umbria” e “Alta Umbria 2030”.
I programmi hanno interessato l’asse infrastrutturale della Ferrovia Centrale Umbra, mediante la riqualificazione degli immobili e degli spazi ferroviari connessi, e il territorio intercomunale compreso tra i Comuni dell’Alta Umbria (Comuni di Citerna, Città di Castello, Gubbio, Pietralunga, San Giustino e…
Giulia Fini, Università di Udine, Valeria Saiu, Università di Cagliari, Claudia Trillo, University of Bradford
Il Convegno UPhD GREEN è dedicato alle ricerche condotte nell’ambito di dottorati che affrontano il tema dello sviluppo sostenibile, con riferimento alla pianificazione del territorio e al progetto dell’ambiente urbano. La quinta edizione del convegno chiama le/i dottorande/i a presentare strategie, progetti, strumenti e modelli di valutazione per lo sviluppo sostenibile delle città e del territorio, attraverso esperienze applicative concrete. Sarà dato maggiore rilevo alle ricerche che promuovono forme di collaborazione con enti e amministrazioni pubbliche, imprese sociali, enti del terzo settore e…
Gianni Biagi ed Ennio Nonni, INU – URBIT
Il 2022 è certamente da considerarsi come l’anno che segna il nuovo punto di visione sul tema dell’energia; il clima che cambia con gravi riflessi sulle risorse idriche e la guerra in corso che riposiziona le modalità di approvvigionamento energetico, mettono all’apice delle sfide da affrontare immediatamente, anche per quanto riguarda la vita delle città, questo tema.
Meno energia a costi maggiori, con prospettive incerte, manda in sofferenza le città, che perdono competitività economica, progettualità e in ultimo attrattività.
Il percorso intrapreso negli ultimi dieci anni, in modo disomogeneo…