Istituto Nazionale Urbanistica
  • Esplora
  • Eventi
    • 2020 il nuovo format!
    • Urbanpromo GREEN
    • Urbanpromo Social Housing
    • Urbanpromo Progetti per il Paese
    • Call for paper
    • Premio URBANISTICA
    • urban-promogiovani
    • Atti
  • Esporre
  • Media & Press
  • Info
  • Partner
 
  • IT
  • EN
A A A
 
Green Venezia, Palazzo Badoer | 20-21 settembre 2018
Filtro:
  • Giorni
  • Temi
  • Sale
  • Cerca
  • 20 Sep
  • 21 Sep
  • Tutti
Urbanpromo Green Urbanpromo Città sicure e sostenibili Infrastrutture verdi Smart communities Città e acqua Tutti i temi

Sessione plenaria di apertura. Standard urbanistici e servizi ecosistemici

giovedì 20 Settembre Aula Manfredo Tafuri 09:00 - 13:30

Resilienza e pianificazione urbanistica. Metodi e pratiche

giovedì 20 Settembre Aula Manfredo Tafuri 14:00 - 18:30

Ciclovie nazionali, locali e territori. Confronto e prospettive tra leggi regionali, piani, programmi e progetti

giovedì 20 Settembre Aula Ex Biblioteca 14:00 - 18:30

Valori e funzioni per la città del futuro. Misurare la qualità urbana delle aree verdi e degli spazi collettivi

giovedì 20 Settembre Aula A 14:00 - 18:30 SIEV – Società Italiana di Estimo e Valutazione

Prepair: la qualità dell’aria nelle città padane

giovedì 20 Settembre Aula B 14:00 - 18:30 Regione Veneto

I contratti di Fiume e di paesaggio del Po: un bilancio

giovedì 20 Settembre Aula C1 14:00 - 18:30

Città e sistema alimentare

giovedì 20 Settembre Aula C2 14:00 - 18:30

Ecobonus e conto termico nel settore edilizio: incentivi e materiali per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici e privati

giovedì 20 Settembre Aula D 14:00 - 18:30

Beni comuni e usi temporanei: contributi teorici, innovazioni normative e proposte d’intervento

giovedì 20 Settembre Aula E 14:00 - 18:30

Il nuovo Piano Regionale dei Trasporti in Veneto: i temi caldi

venerdì 21 Settembre Aula Manfredo Tafuri 09:00 - 13:30 Regione Veneto

UPhD Green

venerdì 21 Settembre Aula Ex Biblioteca 09:00 - 13:30

Norme e strumenti per contrastare il consumo di suolo. Quali prospettive per la pianificazione del territorio?

venerdì 21 Settembre Aula A 09:00 - 13:30

Turismo lento lungo il Po: tra navigazione ed itinerari di terra

venerdì 21 Settembre Aula B 09:00 - 13:30

NTC. Nuove Norme Tecniche per le costruzioni in legno e nuove esperienze di costruzioni e di ristrutturazioni edilizie con il legno

venerdì 21 Settembre Aula C1 09:00 - 13:30

La città come cura e la cura della città. Spazi condivisi della città-paesaggio

venerdì 21 Settembre Aula C2 09:00 - 12:00

Greener sites e Sustainable land use

venerdì 21 Settembre Aula C2 12:00 - 13:30

Start up. Il territorio come piattaforma di crescita per l’ecosistema territoriale innovativo e viceversa

venerdì 21 Settembre Aula D 09:00 - 13:45

Smart Communities per Smart Cities

venerdì 21 Settembre Aula E 09:00 - 13:30

Sessione plenaria di chiusura

venerdì 21 Settembre Aula Manfredo Tafuri 14:00 - 18:30
URBIT, Urbanistica Italiana Srl ©2021 | P.IVA 06356481009
Politica sui Cookie | Privacy Policy
Developed by Rovente Web
Accedi all'area riservata
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza del sito. Chiudendo il banner scorrendo la pagina o cliccando qualunque elemento acconsenti al loro utilizzo.
Puoi modificare le preferenze sui cookies nella pagina Cookie Policy
OkPrivacy policy